Ingrid è una madre single che vive con sua figlia e sua nonna in un paesino della Slovacchia orientale, in cui è presente un forte stigma verso i rom. La donna diventa il genitore esperto di una ragazza rom per sopravvivere.
Erik Jasaň è un regista slovacco, consegue la Specializzazione in Linguaggio Cinematografico Avanzato presso l’Accademia delle Arti Performative di Bratislava, Facoltà di Cinema e Televisione. Come regista, si concentra su temi delicati che hanno una forte influenza sulla popolazione slovacca. Il suo cortometraggio d’esordio, “The Professional Parent”, viene selezionato per lo Short Film Corner della 78ª edizione del Festival di Cannes. Riceve poi una Menzione d’Onore durante la 44ª edizione del Thomas Edison Film Festival e viene ufficialmente selezionato per la 24ª edizione del Festival Internacional de Cine de Lebu, per la 20ª dell’HollyShorts Film Festival, per la 17ª del Bali International Film Festival, per l’11ª dell’Alexandria Short Film Festival, per la 53ª dell’Huesca International Film Festival e per la 41ª del St Kilda Film Festival. I festival citati sono qualificanti per la candidatura agli Oscar® nella categoria cortometraggi.