La diciottesima edizione dell'Ischia Film Festival, con formula "ibrida", in ottemperanza delle normative anti- covid, si terrà dal 27 giugno al 4 luglio 2020. Per partecipare alla diciottesima edizione del festival (visione dei film in concorso, trailer, interviste etc.) visita la piattaforma digitale www.ischiafilmfestivalonline.it (visibile on line dal 18 giugno 2020)
Attenzione! (per la stampa) Tutti i materiali attinenti all'edizione on line www.ischiafilmfestivalonline.it (foto ospiti, cartelle stampa film, loghi etc.) sono scaricabili solo su questo sito nella sezione PRESS (pulsante) nel menu.
CINEMA, ISCHIA FILM FESTIVAL PRIMO GRANDE EVENTO LIVE POST COVID
La diciottesima edizione si svolgerà dal 27 giugno al 4 luglio con ospiti Marco D’Amore, Giampaolo Morelli, il cast dell’Amica Geniale, Francesco Di Leva, Lillo Petrolo, Nando Paone, Alessandro Roia, Susy Laude. Premio alla carriera a Sergio Rubini Selezionate 79 opere di cui 55 in concorso provenienti da 31 paesi del mondo
ISCHIA FILM FESTIVAL, NOVE LUNGOMETRAGGI IN GARA NEL PRIMO GRANDE EVENTO POST-COVID
Film che raccontano Argentina, Iran, Turchia, Polonia, Bulgaria, Francia e Italia: la rassegna (27 giugno-4 luglio) propone otto serate all’aperto e un’ampia sezione online.
ISCHIA FILM FESTIVAL, IL CINEMA CHE DENUNCIA: SGUARDO SUL PIANETA NELLA SEZIONE “LOCATION NEGATA”
Sedici film in gara in una delle sezioni più attese della rassegna (27 giugno-4 luglio): un viaggio che tocca Amazzonia, Siria, Myanmar, Egitto, Sierra Leone e Italia
"Because of your enthusiasm, your warmth and passion the Ischia Film Festival has become a highly profiled and important festival, where people like me feel so welcome and where its all about champion the art of true filmmaking".
Vittorio Storaro (premio Oscar)
"Credo che l'idea di Michelangelo Messina sia abbastanza importante per capire quanto certi aspetti del paesaggio, dell'urbanistica, dell'architettura, entrino a far parte di quella che è la storia di un film".
Silvio Orlando
"Ci sono festival cinematografici più importanti, ma l'Ischia Film Festival è certamente il festival cinematografico più bello del mondo"
Maria Grazia Cucinotta
"Credo sia molto generoso da parte di questo festival dare spazio non solo al territorio dove si svolge, ma anche altre località raccontate nelle opere in cartellone".
John Turturro
“An interesting film festival in a straordinary location”
Nato nel 2003 dal mio progetto "Cinema & territorio", l'Ischia Film Festival si è particolarmente distinto nel panorama dei festival internazionali, non solo per la folta partecipazione di artisti e opere che vi hanno preso parte in questi anni, ma sopratutto per la sua particolare identità: "raccontare attraverso l'audiovisivo, la diversificazione culturale dei territori".... read more
ISCHIA FILM FESTIVAL, SPETTATORI VIRTUALI DA 65 PAESI DIVERSI
800 spettatori dal vivo per 17 guest, 40mila sul web: i numeri della versione ibrida confermano il successo. Il direttore Messina: “Evento apripista per il post lockdown”