Skip to main content
EP logo RGB IT  Logo regione FCRC 1  LogoDGC aficlogo

Lost for words

Hannah Papacek-Harper

Trailer

Lost for words


Sinossi


Cosa significa connettersi con la natura per te? Lost for Words ci porta in un viaggio attraverso il Regno Unito, esplorando paesaggi e comunità. Iniziando nel 2007, il film evidenzia parole legate alla natura perse dal dizionario Oxford Junior, come “ghianda,” “lontra” e “margherita.” Tra stagioni, luoghi remoti, archivi e laboratori, bambini, anziani, scienziati, artisti e attivisti condividono conoscenze ed emozioni, invitandoci a riflettere sulla nostra relazione con la natura e a immaginare il futuro del nostro pianeta.

Biofilmografia del regista


Hannah è un’artista e regista di origini statunitensi, australiane e francesi. Ha trascorso la sua infanzia nelle campagne francesi che le hanno permesso di sviluppare una profonda comprensione verso l’ecologia. L’artista ha stretto collaborazioni creative su questo tema, scegliendo approcci collettivi e sensoriali per la produzione di video sperimentali. Ha esposto le sue opere in Francia, Repubblica Ceca e Australia, e ha vinto premi per i suoi cortometraggi Vegetative, Just Listen to the Storm e The Collector and the Tamer of the Wind. Dal 2019 Hannah collabora con Rétroviseur Productions al documentario Lost For Words. Il suo progetto immersivo Geopoetics è stato selezionato per gli Sheffield AR Talent e gli IDFA DocLab Forums del 2023. Lost for Words sarà il suo documentario di debutto.


Dettagli

  • Regia:

    Hannah Papacek-Harper
  • Fotografia:

    Tess Barthes
  • Montaggio:

    Becky Manson
  • Produzione:

    Dorian Blanc, John Archer e Rohan Berry-Crickmar
  • Durata:

    90 Min.
  • Anno di uscita:

    2025
  • Lingua:

    Inglese e Gaelico scozzese
  • Data di proiezione:

    30/06/2025