Sabato 29 Giugno
Cattedrale dell’Assunta:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Angelo Cretella
- 21.15 Emilio di Angelo Cretella
- 21.30 “Parliamo di Cinema” con Benoit Jacquot
- 22.00 Les adieux a la reine di Benoit Jacquot
Piazzale delle Armi:
- 21.00 Cleopatra di Joseph L. Mankiewicz
Casa del sole:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Salvatore Mignano
- 21.10 Vitriol di Francesco Afro De Falco (sarà presente l'autore)
- 22.30 Taro. El eco de Manrique di Miguel G. Morales
Terrazza del Convento:
- 21.30 50 Pesos Argentinos di Bernardo Cabral
- 21.40 Aquel no era yo di Esteban Crespo
- 22.10 Potwór di Potwór
- 22.30 Dell’arte della guerra di Luca Bellino e Silvia Luzi
Domenica 30 Giugno
Cattedrale dell’Assunta:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Alessandro Grande
- 21.15 Margerita di Alessandro Grande
- 21.30 “Parliamo di Cinema” con Bille August
- 22.00 Treno di notte per Lisbona di Bille August
Piazzale delle Armi:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Lidia Vitale
- 21.30 Tutti contro tutti di Rolando Ravello
- 23.00 Tutti Giù di Niccolò Castelli
Casa del sole:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Marc Brummund
- 21.10 Fish & Onions di Marc Brummund
- 22.00 Temporary di Kommentar (sarà presente l'autore)
- 22.30 Viva Sarajevo di Simone Aleandri
Terrazza del Convento:
- 21.30 La concha de la vieira di Paolo Santagostino (sarà presente l'autore)
- 21.45 Fine del mondo di Pierre D'oncieu (sarà presente l'autore)
- 22.00 CROP di Johanna Domke e Marouan Omara
- 22.45 Rodicas di Alice Gruia (sarà presente l'autore)
Torre di Guevara (detta di Michelangelo):
- 21.00Avanti di Billy Wilder
- 23.20 La guerra dei mariti di Paola Manno
Lunedi 1 Luglio
Cattedrale dell’Assunta:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Sean Kanan
- 21.20 I’m a soap star di Michele Kanan
- 21.30 “Parliamo di Cinema” con Leonardo di Costanzo
- 22.00 L’intervallo di Leonardo di Costanzo
Piazzale delle Armi:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Francesco Patierno
- 21.15 La guerra dei vulcani di Francesco Patierno
- 22.00 “Parliamo di Cinema” con Fabrizia Sacchi
- 22.15 Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi
Casa del sole:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Andrea Papini
- 21.15 Fili invisibili di Andrea Papini
- 22.30 Ravens, buttercups and myrrah di Eyrun Osk Jonsdottir (sarà presente l'autore)
Terrazza del Convento:
- 21.15 Quel giorno sul lago di Como di Paolo Lipari
- 21.30 La mezzanotte bianca di Eduardo Cocciardo (sarà presente l'autore)
- 22.00 Totò- ‘A Livella di Stefano Cortellessa (sarà presente l'autore)
- 22.30 Se io fossi acqua di Massimo Bondielli (saranno presenti gli autori)
Torre di Guevara (detta di Michelangelo):
- 21.00 En plein soleil di René Clément
- 23.00 Distants di Janno Jürgens
- 23.20 Street Cinema- A proposito di Padovadi Isabella Carpesio
Martedi 2 Luglio
Cattedrale dell’Assunta:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Pippo Mezzapesa
- 21.15 settanTA di Pippo Mezzapesa
- 21.30 “Parliamo di Cinema”con Abbas Kiarostami
- 22.00 Qualcuno da amare di Abbas Kiarostami
Piazzale delle Armi:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Giorgia Farina
- 21.15 Una famiglia perfetta di Paolo Genovese
- 23.00 Paulette di Jerome Enrico
Casa del sole:
- 21.15 L'amore (Quello vero) di Fabio Massa (sarà presente l'autore)
- 21.30 Noi e gli altri di Max Nardari (sarà presente l'autore)
- 22.00 Giuseppe Tornatore Ogni film un'opera prima di Luciano Barcaroli e Gerardo Panichi (saranno presenti gli autori)
Terrazza del Convento:
- 21.30 La preda e la fuga di Vito Bruno (sarà presente l'autore)
- 22.00 Nomos di Andrea Gadaleta Caldarola
- 22.30 Regilaul di Ulrike Koch
Torre di Guevara (detta di Michelangelo):
- 21.00 Villa Amalia di Benoit Jacquot
- 22.00 Giocodimare di Luciano Schito
- 22.15 Yom Echad Achari Ha-Shalom di Erez Laufer e Miri Laufer
Mercoledì 3 Luglio
Cattedrale dell’Assunta:
- 20.15 “Parliamo di Cinema” con Vittorio Storaro
- 21.00 Consegna del Premio Plinius 2013 a Diva Universal (Sky – Canale 128)
- 21.15 Downton Abbey di Julian Fellowes
- 22.00 Transeuropae Hotel di Luigi Cinque
Piazzale delle Armi:
- 21.00 Amiche da moriredi Giorgia Farina
- 22.40 Noi siamo infinito di Stephen Chbosky
Casa del sole:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Aureliano Amadei
- 21.15 Il leone di Orvieto di Aureliano Amadei
- 22.30 Silvio Rodríguez. Ojalá di Nico García
Terrazza del Convento:
- 21.30 Le Train Bleu di Stephanie Assimacopoulo (sarà presente l'autore)
- 21.50 Genesi di Donatella Altieri
- 22.10 Zalumose di Ramune Rakauskaite
- 22.40 Libros y Nubes di Pier Paolo Giarolo
Torre di Guevara (detta di Michelangelo):
- 21.00 Il Talento di Mr. Ripley di Anthony Minghella
- 23.20 L'heure bleue di Annarita Zambrano
- 23.30 I love Roma di Luigi Giuliano Ceccarelli
Giovedì 4 Luglio
Cattedrale dell’Assunta:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Enrico Lo Verso
- 21.10 Il turno di notte lo fanno le stelle di Edoardo Ponti
- 21.30 “Parliamo di Cinema” con Renzo Martinelli
- 22.00 11 settembre 1683 di Renzo Martinelli
Piazzale delle Armi:
- 21.15 Io Sono Riuscito di Luca Ribustini (sarà presente l'autore)
- 21.30 “Parliamo di Cinema” con Osvaldo Desideri
- 22.00 Les Misérables di Tom Hooper
Casa del sole:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Roland Sejko
- 21.15 Anija di Roland Sejko
- 22.40 L'alfabeto del fiume di Giuseppe Carrieri
Terrazza del Convento:
- 21.30 Taransporting di Guy Bardach (sarà presente l'autore)
- 21.35 La nostra casa di Riccardo Bianco
- 22.00 Igrushki di Lina Luzyte (sarà presente l'autore)
- 23.10 Lovebirds - Rebel Lovers In India di Gianpaolo Bigoli
Torre di Guevara (detta di Michelangelo):
- 21.00 Parole sostenibili di Marco Dazzi
- 21.30 Od zrna do slike di Branko Istvancic
- 22.45 Snig di Josip Zuvan
Venerdi 5 Luglio
Cattedrale dell’Assunta:
- 21.15 Ammore di Paolo Sassanelli
- 21.30 “Parliamo di Cinema” con Jean Sorel
- 21.50 "Parliamo di Cinema” con Massimo Ghini
- 22.20 Niente può fermarci di Luigi Cecinelli
Piazzale delle Armi:
- 21.00 Pescasseroli. Storie di uomini, storie di natura di Michele Imperio
- 21.50 "Parliamo di Cinema” con Vittorio Giacci
- 22.00 Anna Karenina di Joe Wright
Casa del sole:
- 21.00 “Parliamo di Cinema” con Costanza Quatriglio
- 21.15 Terramatta di Costanza Quatriglio
- 22.30 Gelati e granite di Ivano Fachin
- 22.50 Les âmes dormantes di Alexander Abaturov
Terrazza del Convento:
- 21.30 Regreso a casa di Simone Siragusano e Riccardo Cendamo (sarà presente l'autore)
- 21.45 Los Demonios di Miguel Azurmendi
- 22.05 Il Secondo Tempo di Pierfrancesco Li Donni
- 23.00 Where is my house? di Matteo Di Calisto
Torre di Guevara (detta di Michelangelo):
- 21.00 Zabawka di Piotr Iskra
- 21.30 El amor amargo de chavela di Rafael Amargo
- 22.20 Baztan di Iñaki Elizalde
Sabato 6 Luglio
*Questo programma potrebbe essere soggetto a cambiamenti. Le eventuali modifiche, I nominativi degli ospiti premiati e le opere in concorso saranno comunicate nella conferenza stampa ufficiale che si terrà nel mese di giugno presso la casa del cinema di Roma, attraverso l’ufficio stampa nazionale e attraverso la pubblicazione sul sito. www.ischiafilmfestival.it