Giacomo, viene rinnegato dal padre e cacciato dal casale di campagna che gli ha dato i primi natali. Quando l'avvocato del padre,lo invita a tornare al casale per i funerali dell’odiato genitore, l’uomo si reca alla sua vecchia dimora e scopre di aver ereditato Il Regno del padre! nei suoi terreni c’è una comunità di persone che ha scelto di tornare a una vita più umile, modesta, senza gli assilli della tecnologia. Non capita tutti i giorni di ereditare dei sudditi pronti a darti cieca obbedienza, e soprattutto il potere di legiferare a proprio piacimento. Ma Giacomo non è affatto come il padre, che fu un prepotente autocrate tutto d’un pezzo. Lui con i sudditi ci vuole parlare, ci vuole fare amicizia, ma nessuno vuole un monarca compagnone. Riuscirà il re più strampalato della storia a farsi rispettare e diventare l’uomo che non è mai riuscito ad essere?
REGIA: Francesco Fanuele
SCENEGGIATURA: Francesco Fanuele, Stefano Di Santi
FOTOGRAFIA: Gherardo Rossi
MONTAGGIO: Julien Panzarasa
SCENOGRAFIA: Marcello Di Carlo
INTERPRETI:Stefano Fresi, Max Tortora, Silvia D'Amico, Fotini Peluso, Liliana Fiorelli, Valeria Belardelli, Francesca Nunzi
Enzo Casertano
PRODUZIONE: Domenico Procacci, Laura Paolucci
DISTRIBUZIONE: Fandango in collaborazione con Rai
LOCATION: Italia
LINGUA: Italiano
SOTTOTITOLI: no sottotitoli
IN PROIEZIONE: il 3 luglio sul sito www.ischiafilmfestivalonline.it
OSPITI PRESENTI: Francesco Fanuele e Silvia D'amico
fandango@fandango.it