Programmazione testuale 2025
Sabato 28 Giugno
Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Ore 20:30 Al carcere Borbonico del Castello Apertura Mostra Fotorafica L’amore buio, curata da Gianni Fiorito
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:
Cattedrale dell’Assunta dalle ore 21.00
- “Parliamo di Cinema” con Armando Andria, Alessia Brandoni e Fabrizio Croce
- Presentazione del libro "Lo sguardo attivo di Gianni Fiorito: Fotogiornalismo, fotografia di scena e altri territori"
di Gianni Fiorito - “Parliamo di Cinema” con Antonio Capuano
- L’amore buio di Antonio Capuano
Piazza D’Armi dalle ore 21.00
- “Parliamo di Cinema” con Matteo Gamannossi e Riccardo Cocumarolo
- Il mare breve di Matteo Gamannossi e Riccardo Cocumarolo
- “Parliamo di Cinema” con Claudio Castrogiovanni, Peppino Marzotta e Will Geiger
- Spiaggia di vetro di Will Geiger
Casa del Sole dalle ore 21.00
- The professional parent di Erik Jasaň
- Headache di Paria Shojaeian
- “Parliamo di Cinema“ con Natalie Zimmerman
- Oceania: journey to the center di Natalie Zimmerman
Domenica 29 Giugno
Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:
Cattedrale dell’Assunta dalle ore 21.00
- “Parliamo di Cinema” con Marcia Gay Harden
- Crocevia della morte di Joel ed Ethan Coen
Piazzale delle Armi dalle ore 21.00
- Clear sky di Marcin Kundera
- “Parliamo di Cinema” con Rashid Masharawi
- Passing dreams di Rashid Masharawi
Casa del Sole dalle ore 21.00
- Celebration di Igor Zuikov
- Burul di Adilet Karzhoev
- “Parliamo di Cinema” con Agnieszka Zwiefka
- Silent trees di Agnieszka Zwiefka
Lunedì 30 Giugno
Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:
Cattedrale dell’Assunta dalle ore 21.00
- “Parliamo di Cinema” con Luca Zingaretti
- La casa degli sguardi di Luca Zingaretti
Piazzale delle Armi dalle ore 21.00
- “Parliamo di Cinema” con Giulia Bettaglio
- Lima di Giulia Bettaglio
- “Parliamo di Cinema” con Antonio Donato
- L’ultimo giorno dell’orso di Antonio Donato
- Bauryna Salu di Askhat Kuchinchirekov
Casa del Sole dalle ore 21.00
- The past is calling di Perla Geagea
- Lost for words di Hannah Papacek-Harper
Martedì 1 Luglio
Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:
Cattedrale dell’Assunta dalle ore 21.00
- “Parliamo di Cinema” con Salvatore Lauro
- Una lunga storia di mare di Giuseppe Jepis Rivello
- “Parliamo di Cinema” con Anna Ammirati
- Napoli-New York di Gabriele Salvatores
Piazzale delle Armi dalle ore 21.00
- “Parliamo di Cinema” con Rasmus Roopõld
- Jungle Law di Madli Lääne
- “Parliamo di Cinema” con Kai Ephron e Raymond Gaston
- The wheelbarrow di Kai Ephron
Casa del Sole dalle ore 21.00
- Recurrence di Ali Alizadeh
- A Pedra Sonha dar Flor di Rodrigo Areias
Mercoledì 2 Luglio
Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:
Cattedrale dell’Assunta dalle ore 21.00
- “Parliamo di Cinema” con Francesca Comencini e Luca Bigazzi
- Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini
Piazzale delle Armi dalle ore 21.00
- “Parliamo di cinema” con Francesco Carlo Lorenzini
- L’oro della lama di Francesco Carlo Lorenzini
- “Parliamo di cinema” con Nikola I. Vukcevic
- Obraz di Nikola I. Vukcevic
Casa del Sole dalle ore 21.00
- “Parliamo di Cinema” con Leandro Fasoli
- O Leve Bailar das Borboletas di Leandro Fasoli
- Neverland di Jin Hongde e Kang Yanzhi
- For love di Amirhossein Saghafi
Giovedì 3 Luglio
Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:
Cattedrale dell’Assunta dalle ore 21.00
- “Parliamo di Cinema” con Elia Bonacina, Selena Brocca e Stefano Micelli
- Fare Futuro: Il cinema come strumento di visione, identità e trasformazione
- “Parliamo di Cinema” con Toni Servillo e Roberto Andò
- L’abbaglio di Roberto Andò
Piazzale delle Armi dalle ore 21.00
- “Parliamo di Cinema” con Srdjan Sarenac
- Prison Beauty Contest di Srdjan Sarenac
- A man fell di Giovanni C. Lorusso
Casa del Sole dalle ore 21.00
- Ya Hanouni di Lyna Tadount e Sofian Chouaib
- Happy snaps di Tyro Heath
- “Parliamo di Cinema” con Masakazu Kaneko
- River returns di Masakazu Kaneko
Venerdì 4 Luglio
Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:
Cattedrale dell’Assunta dalle ore 21.00
- “Parliamo di Cinema” con Marco Giallini
- La città proibita di Gabriele Mainetti
Piazzale delle Armi dalle ore 21.00
- Sempre plou quan no fan escola di Carolina Gómez
- “Parliamo di Cinema” con Egidio Prudenzano
- Amusement park di Egidio Prudenzano
- “Parliamo di Cinema” con Alberto Diana e Ferruccio Goia
- Nella colonia penale di Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana
Casa del Sole dalle ore 21.00
- The riverside ghost with long braids di Lizixia Zhang
- “Parliamo di Cinema” con Lucía Alcain
- Por tu bien di Axel Monsú
Sabato 5 Luglio
Cattedrale dell’Assunta
Serata di Premiazione XXIII IFF 2025 riservata ai professionisti del settore
Piazzale delle Armi dalle ore 21.00
- “Parliamo di Cinema” con Celeste Dalla Porta
- Parthenope di Paolo Sorrentino