Skip to main content
EP logo RGB IT  Logo regione FCRC 1  LogoDGC aficlogo

Ischia Film Festival, il racconto della prima giornata


È iniziata tra gli applausi e un pubblico internazionale la XXIII edizione dell’Ischia Film Festival, ancora una volta ospitata nella suggestiva cornice del Castello Aragonese.

11 DAILY1 IFF 2025 Daily Sabato 28 GiugnoIschia, 29 giugno 2025 – Il primo Film Cocktail al Terrazzo del Castello ha segnato l’apertura ufficiale del festival. Il direttore artistico Michelangelo Messina ha spiegato la scelta simbolica del luogo: inaugurare da un versante inedito del Castello, solitamente riservato alle cene, “perché da qui nasce la luce”. In un tempo che definisce “tra i più drammatici della nostra storia, per molti versi medioevale e barbarico”, accendere la luce – reale e cinematografica – diventa per lui “un gesto di speranza, ma anche un invito alla consapevolezza”. Il programma della serata, ricco di opere che affrontano temi come la solitudine, la memoria, l’identità e il cambiamento climatico, è pensato per promuovere, attraverso il cinema, “un dialogo tra culture diverse: solo conoscendo l’altro si costruiscono rispetto e pace”.

Il Festival prosegue domenica 29 giugno con nuovi ospiti e proiezioni. Attesissima l’attrice premio Oscar Marcia Gay Harden, che introdurrà Crocevia della morte dei fratelli Coen. In programma anche le opere di Rashid Masharawi, Agnieszka Zwiefka e Igor Zuikov.

L’Ischia Film Festival si conferma così, giorno dopo giorno, come uno spazio necessario dove il cinema incontra lo sguardo del mondo.

La ventitreesima edizione dell’Ischia Film Festival si svolgerà dal 28 giugno al 5 luglio al Castello Aragonese d’Ischia, diretta da Michelangelo Messina e sostenuta da: MiC - Direzione Generale Cinema e audiovisivo, Regione Campania - Film Commission Regione Campania, BONACINA, BPER Banca, TRECCANI Esperienze, ViVeTech.