itenfrdees
EP logo RGB IT  Logo regione FCRC 1  LogoDGC aficlogo

Come partecipare all'edizione 2022

La ventesima edizione dell'Ischia Film Festival si terrà in presenza  dal 25 Giugno al 2 Luglio 2022 nello splendido scenario del Castello Aragonese sull’Isola di Ischia e con una selezione di opere online, (opere fuori concorso) offrendo cosi al nostro pubblico anche l'opportunità di seguirci tramite il web e promuovendo, come sempre, il diffondersi della cultura cinematografica.

Le proiezioni e gli incontri in presenza, si svolgeranno in 3 splendide sale all'aperto del festival: il Piazzale delle armi, la Cattedrale dell'Assunta e la terrazza della Casa del sole.

I biglietti per le serate in presenza sono in vendita presso l'info point del festival (Piazzale Aragonese, accanto Bar Cocò) a partire dal 20 Giugno 2022. Da quest'anno sarà inoltre possibile acquistare i biglietti in prevendita online.

Per le proiezioni online basterà visitare il sito www.ischiafilmfestivalonline.it e registrare un account. Si avrà cosi accesso alla programmazione, ai trailer e alle schede dei film. A partire dal 25 giugno ed entro il 2 luglio, sarà possibile visionare online i film in programma.

Le proiezioni al Castello si dividono in 4 sezioni competitive: Lungometraggi, Cortometraggi, Location negata, Scenari campani, e 3 sezioni non competitive: Best of, Scenari di guerra e Oltre. 

Tutte le opere in competizione sono anteprime tra Nazionali, Mondiali e Regionali,  in un eterogeneo affresco in grado di toccare temi di stretta attualità, dall’ambiente alla violenza di genere, passando per l’impegno sociale, le rivisitazioni storiche e le riflessioni intimiste. Le opere che verranno proiettate in lingua originale sono sottotitolate in italiano grazie ad uno scrupoloso lavoro di sottotitolaggio a cura del festival.

Visita anche

L'immagine sottostante ed il testo correlato ai luoghi di proiezione del festival, si riferisce a tutte le nostre precedenti e future edizioni.

Cartina Castello

Il Festival si svolge negli spazi esterni del Castello Aragonese, il borgo antico dell'isola d'Ischia. Collocato su una roccia di basalto, Il Castello Aragonese è una propietà privata e si estende per un area di circa 54.000 mq. Per il festival vengono utilizzate soltanto alcune aree. I luoghi di proiezione sono 5 e sono tutti collocati all'esterno: 1) La Piazza d'Armi, 2) La Cattedrale diroccata dell'Assunta, 3) Il terrazzo della Casa del sole, 4) La Piazza del Carcere Borbonico, 5) Il Terrazzo degli ulivi, e i due spazi per le Mostre: 1) L'androne delle Clarisse, 2) Le stanze del Carcere Borbonico. Nel borgo (Castello) vi sono 2 punti di ristoro:  La Caffetteria del Monstero e Il Bar La Terrazza del Castello. Per accedere al castello si puo scegliere la suggestiva  strada pedonale oppure in acensore.

L'IFF è organizzato dall'Associazione Art Movie & Music
Via Luigi Mazzella 51, Ischia, 80077 (NA)
Tel. 081 18166810


Copyright © Art Movie & Music 2023 Tutti i diritti riservati.

Con il contributo di: