Programma
In questa pagina, nella prima decade di Giugno 2020, sarà pubblicato il dettaglio di tutti gli ospiti presenti al festival insieme ai titoli dei film che, a loro volta, rimanderanno alle schede con tutte le informazioni tecniche, le trame, i cast e talvolta i trailer.
Il programma cartaceo sarà disponibile per gli accreditati del festival all'info point in Piazzale Aragonese a partire dal 24 giugno.
Nel frattempo è possibile sfogliarlo online a questo link.
Questo è il programma della passata edizione (2019)
-
Ven.28
Carcere Borbonico Ore 20:00Vernissage: la mostra proseguirà anche dopo la durata del Festival
-
Sab.29
Castello Aragonese 20:00Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:Piazza D’Armi
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Walter Veltroni
- Ore 21:05 C’è tempo di Walter Veltroni
- Ore 22:50 “Parliamo di Cinema” con Vinicio Marchioni e Simone Catania
- Ore 23:10 Drive me home di Simone Catania
Cattedrale dell’Assunta
- Ore 21:00 In the bear di Lilian Sassanelli
- Ore 21:15 “Parliamo di Cinema” con Vito Palmieri
- Ore 21:25 Il mondiale in piazza di Vito Palmieri
- Ore 21:40 Frontiera di Alessandro Di Gregorio
- Ore 21:55 “Parliamo di Cinema” con Giuseppe G. Stasi, Giancarlo Fontana, Paolo Calabresi e Guglielmo Poggi
- Ore 22:25 Bentornato Presidente di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi
Casa del Sole
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Gianni Canova
- Ore 21:05 Estate violenta di Valerio Zurlin
- Ore 22:50 Tara’s footprint di Georgina Barreiro
Carcere Borbonico
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Vinicio Marchioni e Francesco Rizzi
- Ore 21:15 Cronofobia di Francesco Rizzi
- Ore 22:45 “Parliamo di Cinema” con Margherita Pescetti
- Ore 23:00 Life is but a dream di Margherita Pescetti
Terrazza degli Ulivi
- Ore 21:00 Mama di Eduardo Vieitez
- Ore 21:10 “Parliamo di Cinema” con Dusan Solomun
- Ore 21:20 Children of spring di Dusan Solomun
- Ore 22:00 “Parliamo di Cinema” con Mauro Di Rosa
- Ore 22:15 ‘O p’nneon di Mauro Di Rosa
- Ore 22:45 The unsung di Md Ashraful Alam (Ashraf Shishir)
- Ore 23:10 Strange Fish di Giulia Bertoluzzi
-
Dom.30
Castello Aragonese 20:00Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:
Piazzale delle Armi
- Ore 21:00 L’uomo che comprò la luna di Paolo Zucca
- Ore 22:30 “Parliamo di Cinema” con Lillo Petrolo e Violante Placido
- Ore 22:50 Modalità aereo di Fausto Brizzi
Cattedrale dell’Assunta
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Michele Placido e Oscar di Montigny
- Ore 21:15 Stupor Mundi di Gian Luca Bianco e Giacomo Visconti
- Ore 21:50 California di Nuno Baltazar
- Ore 22:05 “Parliamo di Cinema” con Agostino Ferrente
- Ore 22:25 Selfie di Agostino Ferrente
Casa del Sole
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Gianni Canova
- Ore 21:00 Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli
- Ore 23:00 “Parliamo di Cinema” con Fabrizio Galatea
- Ore 23:15 Sa femina accabadora, la dama della buona morte di Fabrizio Galatea
Carcere Borbonico
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Maria Iovine
- Ore 20:55 In her shoes di Maria Iovine
- Ore 21:15 Maelstrom di Juhee Jane So
- Ore 21:30 Il viaggio di Sarah di Antonio Losito
- Ore 21:45 The day of duty di Ali Farahani
- Ore 22:05 Kazantzakis di Yannis Smaragdis
Terrazza degli Ulivi
- Ore 21:00 Flavioh – tributo a Flavio Bucci di Riccardo Zinna
- Ore 22:20 Le avventure di Mr. Food e Mrs. Wine di Antonio Silvestre
- Ore 22:40 A family in the sinkhole di Zubiao Yao
-
Lun.1
Castello Aragonese 20:00Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:
Piazza d’Armi
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Max Bruno, Ilenia Pastorelli e Nicola Guaglianone
- Ore 21:15 Non ci resta che il crimine di Max Bruno
- Ore 22:55 “Parliamo di Cinema” con Wilma Labate
- Ore 23:10 Arrivederci Saigon di Wilma Labate
Cattedrale dell’Assunta
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Laura Luchetti e Giorgio Colangeli
- Ore 21:00 Fiore Gemello di Laura Luchetti
- Ore 22:35 “Parliamo di Cinema” con Giovanni Pompili e Kenneth Mercken
- Ore 22:45 Coureur di Kenneth Mercken
Casa del Sole
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Mario Brenta
- Ore 21:00 Il sorriso del gatto di Mario Brenta, Karine de Villers
- Ore 22:00 “Parliamo di Cinema” con Eleonora Mastropietro e Mirta Mattina
- Ore 22:15 Storia dal qui di Eleonora Mastropietro
Carcere Borbonico
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Gianni Canova e Maria di Razza
- Ore 21:00 Goodbye Marilyn di Maria Di Razza
- Ore 21:15 Quelle brutte cose di Loris Giuseppe Nese
- Ore 21:25 “Parliamo di Cinema” con Augusto Sainati
- Ore 21:45 Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci
Terrazza degli Ulivi
- Ore 21:00 Aleppo: The silence of the war di Amir Osanlou
- Ore 21:30 Difficult people di Sohil Vaidya
- Ore 21:50 “Parliamo di Cinema” con Arjun Talwar e Bigna Tomschin
- Ore 22:00 A donkey called Geronimo di Arjun Talwar e Bigna Tomschin
- Ore 23:20 Summa di Andrei Kutsila
-
Mar.2
Castello Aragonese 20:00Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:Piazzale delle armi
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Sara Serraiocco, Alessandro Haber, Alessandro Capitani e Nicola Guaglianone
- Ore 21:05 In viaggio con Adele di Alessandro Capitani
- Ore 22:30 “Parliamo di Cinema” con Paola Minaccioni
- Ore 22:50 Ma cosa ci dice il cervello Di Riccardo Milani
Cattedrale dell’Assunta
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Aldo Claudio Zappalà e Pietro Spirito
- Ore 21:00 Ogni nave ha bisogno di un porto di Aldo Zappalà
- Ore 21:10 “Parliamo di Cinema” con Dario Di Viesto
- Ore 21:20 L’ora di porto di Dario Di Viesto
- Ore 21:45 “Parliamo di Cinema” con Luca Argentero
- Ore 22:15 Copperman di Eros Puglielli
Casa del Sole
- Ore 21:00 “Parliamo di Cinema” con Agostino Devastato
- Ore 21:10 Cafèsigaret di Agostino Devastato
- Ore 21:25 Matchstick Willie di D.R. Garrett
- Ore 21:40 Anything for the ones we love di Louise Marie Beauchamp
- Ore 21:45“ Parliamo di Cinema” con Costanza Quatriglio
- Ore 22:15 Sembra mio figlio di Costanza Quatriglio
Carcere Borbonico
- Ore 21:00 Cold fish di David Hay
- Ore 21:11 “Parliamo di Cinema” con Aitana Serrallet e Rafael Serrallet
- Ore 21:16 Bosa di Aitana Serrallet
- Ore 21:29 “Parliamo di Cinema” con Carlo Guitto, Enzo Moscato e Roberto Gambacorta
- Ore 21:39 Dinosauri di Carlo Guitto
- Ore 21:54 “Parliamo di Cinema” con Gianni Canova
- Ore 22:14 Italiani brava gente di Giuseppe de Santis
Terrazza degli Ulivi
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Riccardo Salvetti
- Ore 20:55 Rwanda di Riccardo Salvetti
- Ore 22:25 “Parliamo di Cinema” con Alexandra Westmeier
- Ore 23:40 Lost reactor di Alexandra Westmeier
-
Mer.3
Castello Aragonese 20:00Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:Piazzale delle Armi
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Corrado fortuna, Gwendolyn Gourvenec, Sanya Borisova e Peppino Mazzotta
- Ore 21:00 Il viaggio di Yao di Philippe Godeau
- Ore 22:45 “Parliamo di Cinema” con Edoardo De Angelis, Marina Confalone, Cristina Donadio e Pina Turco
- Ore 23:15 Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis
Cattedrale dell’Assunta
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Niccolò Gentili e Ignacio Paurici
- Ore 21:00 Non è una bufala di Niccolò Gentili e Ignacio Paurici
- Ore 21:15 “Parliamo di Cinema” con Cristina Donadio
- Ore 21:35 Storia triste di un pugile scemo di Paolo Strippoli
- Ore 21:55 “Parliamo di Cinema” con Pippo Mezzapesa
- Ore 22:15 Il bene mio di Pippo Mezzapesa
Casa del Sole
- Ore 21:00 “Parliamo di Cinema” con Luigi Barletta e Tonino Borraccia
- Ore 21:10 Il toro del pallonetto - La vera storia di Joe Esposito di Luigi Barletta
- Ore 22:10 “Parliamo di Cinema” con Radha Mitchell
- Ore 22:20 Celeste di Ben Hackworth
Carcere Borbonico
- Ore 21:00 Footstep di Haydar Demirtas
- Ore 21:20 Così in terra di Pier Lorenzo Pisano
- Ore 21:35 “Parliamo di Cinema” con Christian Carmosino Mereu
- Ore 21:45 Kobarid di Christian Carmosino Mereu
Terrazza degli Ulivi
- Ore 21:00 “Parliamo di Cinema” con Nicolas Morganti Patrignani
- Ore 21:05 Partenze di Nicolas Morganti Patrignani
- Ore 21:15 “Parliamo di Cinema” con David Lindinger
- Ore 21:20 Man stands still di David Lindinger
- Ore 21:40 “Parliamo di Cinema” con I ragazzi di Casa Surace
- Ore 22:10 “Parliamo di Cinema” con Nico Cirasola
- Ore 22:30 Rudy Valentino di Nico Cirasola
-
Gio.4
Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:Piazzale delle armi
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Sara Serraiocco, Alessandro Haber, Alessandro Capitani e Nicola Guaglianone
- Ore 21:05 In viaggio con Adele di Alessandro Capitani
- Ore 22:30 “Parliamo di Cinema” con Paola Minaccioni
- Ore 22:50 Ma cosa ci dice il cervello Di Riccardo Milani
Cattedrale dell’Assunta
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Aldo Claudio Zappalà e Pietro Spirito
- Ore 21:00 Ogni nave ha bisogno di un porto di Aldo Zappalà
- Ore 21:10 “Parliamo di Cinema” con Dario Di Viesto
- Ore 21:20 L’ora di porto di Dario Di Viesto
- Ore 21:45 “Parliamo di Cinema” con Luca Argentero
- Ore 22:15 Copperman di Eros Puglielli
Casa del Sole
- Ore 21:00 “Parliamo di Cinema” con Agostino Devastato
- Ore 21:10 Cafèsigaret di Agostino Devastato
- Ore 21:25 Matchstick Willie di D.R. Garrett
- Ore 21:40 Anything for the ones we love di Louise Marie Beauchamp
- Ore 21:45“ Parliamo di Cinema” con Costanza Quatriglio
- Ore 22:15 Sembra mio figlio di Costanza Quatriglio
Carcere Borbonico
- Ore 21:00 Cold fish di David Hay
- Ore 21:11 “Parliamo di Cinema” con Aitana Serrallet e Rafael Serrallet
- Ore 21:16 Bosa di Aitana Serrallet
- Ore 21:29 “Parliamo di Cinema” con Carlo Guitto, Enzo Moscato e Roberto Gambacorta
- Ore 21:39 Dinosauri di Carlo Guitto
- Ore 21:54 “Parliamo di Cinema” con Gianni Canova
- Ore 22:14 Italiani brava gente di Giuseppe de Santis
Terrazza degli Ulivi
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Riccardo Salvetti
- Ore 20:55 Rwanda di Riccardo Salvetti
- Ore 22:25 “Parliamo di Cinema” con Alexandra Westmeier
- Ore 23:40 Lost reactor di Alexandra Westmeier
-
Ven.5
Castello Aragonese 20:00Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese:Piazzale delle Armi
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Alessandro Borghi
- Ore 21:05 Sulla mia pelle di Alessio Cremonini
- Ore 22:45 “Parliamo di Cinema” con Romano Montesarchio e Gaetano Di Vaio
- Ore 23:05 So sempe chille di Romano Montesarchio
Cattedrale dell’Assunta
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Valerio Manisi
- Ore 21:05 Vivi la vita di Valerio Manisi
- Ore 21:25 “Parliamo di Cinema” con Erica del Bianco e Giuseppe Cardaci
- Ore 21:45 Una tradizione di famiglia di Giuseppe Cardaci
- Ore 21:55 “Parliamo di Cinema” con Claudio Giovannesi e Maurizio Braucci
- Ore 22:15 La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi
Casa del Sole
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Vincenzo Caiazzo
- Ore 20:55 Il diario di Carmela di Vincenzo Caiazzo
- Ore 22:25 “Parliamo di Cinema” con Farhat Qazi
- Ore 22:35 Allahu Akbar di Farhat Qazi e Farhan Alam
Carcere Borbonico
- Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Ciro D’Emilio e Fabio De Caro
- Ore 21:00 Un giorno all’improvviso di Ciro D’Emilio
- Ore 22:25 “Parliamo di Cinema” con Alessandro Soetje e Daniel Kihlgren
- Ore 22:45 La nostra pietra di Alessandro Soetje
Terrazza degli Ulivi
- Ore 21:00 “Parliamo di Cinema” con Agamenon Quintero
- Ore 21:15 Ángela di Agamenon Quintero
- Ore 22:50 El cuarto reino di Alex Lora Cercos e Adán Aliaga
-
Sab.6
Castello Aragonese 20:00Piazzale delle Armi
- Ore 21:00 “Parliamo di Cinema” con Alice Rohrwacher
- Ore 21:30 Lazzaro felice di Alice Rohrwacher
- Ore 23:40 Proiezioni opere vincitrici
Cattedrale dell’Assunta
- Ore 21:00 Cerimonia di premiazione (solo su invito)
Terrazza degli ulivi
- Ore 22:30 Cena di Gala (solo su invito)
Questo programma potrebbe subire modifiche indipendenti dalla volontà degli organizzatori. Qualora ci fossero modifiche, il programma pubblicato in questa pagina è più attendibile rispetto al programma cartaceo sfogliabile online a questo link.