Skip to main content
EP logo RGB IT  Logo regione FCRC 1  LogoDGC aficlogo

Parthenope

Paolo Sorrentino

Trailer

Parthenope


Sinossi


Parthenope è una donna che porta il nome della sua città, ma non è né sirena né mito. Seguiamo le vicende della sua vita attraverso i decenni, dagli anni 50 ai giorni nostri, tra Capri e Napoli.

Biofilmografia del regista


Paolo Sorrentino, regista e sceneggiatore, è nato a Napoli nel 1970. Nel 2001, il suo primo lungometraggio, L’uomo in più, è selezionato alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2004 gira Le conseguenze dell’amore e nel 2006 L’amico di famiglia, entrambi in concorso al Festival di Cannes. Nel 2008 con Il divo, torna a Cannes dove vince il Prix du Jury. Torna in concorso a Cannes nel 2011 con This Must be the Place e due anni più tardi con La grande bellezza con cui si aggiudica l’Oscar®, il Golden Globe®, il Bafta come Miglior Film Straniero e tre EFA. Selezionato ancora una volta in concorso a Cannes nel 2016, Youth - La giovinezza ha vinto tre premi EFA, ricevuto una candidatura agli Oscar® e due ai Golden Globes®. Nel 2016 firma la serie TV The Young Pope, candidata ai Golden Globe per la Miglior Interpretazione Maschile e agli Emmy Awards per scenografia e fotografia. Del 2018 è il film Loro con protagonista Toni Servillo. Nel 2019 gira la seconda serie ambientata in Vaticano, The New Pope con protagonisti Jude Law e John Malkovich.


Dettagli

  • Regia:

    Paolo Sorrentino
  • Fotografia:

    Daria D'Antonio
  • Montaggio:

    Cristiano Travaglioli
  • Musiche:

    Valerio Piccolo e Lele Marchitelli
  • Produzione:

    FremantleMedia Italia, The Apartment Pictures, Saint Laurent, Numero 10 e Pathe'
  • Sceneggiatura:

    Paolo Sorrentino
  • Scenografia:

    Carmine Guarino e Iole Autero
  • Suono:

    Emanuele Cecere, Silvia Moraes e Mirko Perri
  • Distribuzione:

    Piper Film
  • Durata:

    136 Min.
  • Anno di uscita:

    2024
  • Lingua:

    Italiano
  • Data di proiezione:

    05/07/2025
  • Cast

    Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Biagio Izzo e altri