Dal 2003 promuoviamo con passione
la diversificazione culturale dei territori attraverso l'audiovisivo e il Cineturismo.
gli obbiettivi del festival
un po di noi
3175
Opere
2356
Ospiti
88250
Pubblico
56000
Online
213000
Social
22
Mostre
Benvenuti all'Ischia Film Festival

L'Ischia Film Festival ha avuto origine nel 2003 come parte del mio progetto "Cinema e Territorio", con l'obiettivo di promuovere non solo il cinema e i nuovi linguaggi audiovisivi, ma soprattutto di mettere in luce la diversità culturale dei territori....

Festival ecofriendly

Fin dalla sua prima edizione, l'Ischia Film Festival si è impegnato a seguire rigorosamente le norme per essere un festival eco-sostenibile. Questo impegno si riflette chiaramente nella sua posizione, il Castello Aragonese raggiungibile esclusivamente a piedi, nelle proiezioni all'aperto, nell'adozione di codici QR, nell'uso limitato della stampa e nella preferenza per carta riciclata.
Eventi e luoghi


La Cattedrale dell'Assunta
Sull'itinerario di ponente la cattedrale viene utilizzata per la proiezione di opere in selezione ufficiale e per gli incontri con gli autori.

Piazzale delle Armi
Situata a mezz'altezza sul Castello Aragonese, il Piazzale viene utilizzato per la proiezione di opere in selezione ufficiale e per gli incontri con gli autori.

La Casa del Sole
Situata al lato di levante la Casa del Sole viene utilizzata per la proiezione di opere in selezione ufficiale e per gli incontri con gli autori.

Carcere Borbonico
Il Carcere Borbonico, sull'itinerario di Levante, dal 2017 è utilizzato per la proiezione di opere in selezione ufficiale e per gli incontri con gli autori.

Terrazza degli Ulivi
La Terrazza degli Ulivi, sull'itinerario di Levante, è utilizzata per la proiezione di opere in selezione ufficiale e per gli incontri con gli autori.

La caffetteria - Area Cocktail
La Terrazza della Caffetteria, affacciata su un incantevole panorama dell'isola, ospita al tramonto i "Film Cocktail" riservati agli ospiti del Festival. Durante le proiezioni funge inoltre da punto di ristoro per il pubblico.
-
La Cattedrale dell'Assunta
Sull'itinerario di ponente la cattedrale viene utilizzata per la proiezione di opere in selezione ufficiale e per gli incontri con gli autori.
-
Piazzale delle Armi
Situata a mezz'altezza sul Castello Aragonese, il Piazzale viene utilizzato per la proiezione di opere in selezione ufficiale e per gli incontri con gli autori.
-
La Casa del Sole
Situata al lato di levante la Casa del Sole viene utilizzata per la proiezione di opere in selezione ufficiale e per gli incontri con gli autori.
-
Carcere Borbonico
Il Carcere Borbonico, sull'itinerario di Levante, dal 2017 è utilizzato per la proiezione di opere in selezione ufficiale e per gli incontri con gli autori.
-
Terrazza degli Ulivi
La Terrazza degli Ulivi, sull'itinerario di Levante, è utilizzata per la proiezione di opere in selezione ufficiale e per gli incontri con gli autori.
-
La caffetteria - Area Cocktail
La Terrazza della Caffetteria, affacciata su un incantevole panorama dell'isola, ospita al tramonto i "Film Cocktail" riservati agli ospiti del Festival. Durante le proiezioni funge inoltre da punto di ristoro per il pubblico.
-
Androne delle Clarisse
L'androne delle Clarisse ospita le Mostre del festival. E' situato sull'itinerario di Ponente tra la segreteria del Festival ed il suggestivo albergo "Il Monastero"
Dicono di noi
-
Oliver Stone (Premio Oscar)
"Amazing place for showing film" -
Pupi Avati
"Un festival unico in uno scenario straordinario." -
Bille August (Premio Oscar)
"For the enthusiasm, warmth and passion the Ischia Film Festival has become a highly profiled and important festival, where its all about champion the art of true filmmaking". -
Vittorio Storaro (Premio Oscar)
Credo che l'idea di Michelangelo Messina sia importante per capire quanto certi aspetti del paesaggio, della cultura dei territori, dell'urbanistica, dell'architettura, entrino a far parte di quella che è la storia di un film" -
Maria Grazia Cucinotta
"Credo sia molto generoso da parte di questo festival dare spazio non solo al territorio dove si svolge, ma anche altre località raccontate nelle opere in cartellone". -
John Turturro
“An interesting film festival in a straordinary location”
Info utili
Tra i nostri partner in questi anni
Treccani - Campari - Mini - Alilauro - BPER Banca -Bayer - Acqua Lete - Upload
3 - Iqos - SIAE - Fuji Film - Dr Motor - Sony/ATV - B-rent - Classe Editori
Cattolica - Giorgia&John


Direzione Generale Cinema
Il Festival sin dal 2003 è sostenuto con il contributo ai festival dalla Direzione Generale Cinema del Ministero Della Cultura

Regione Campania
La Regione Campania mediante il sostegno ai festival cinematografici campani è partner dell'iniziativa.

Presidenza della Repubblica
Sin dalla prima edizione l'Ischia Film Festival ha ottenuto riconoscimenti dalla Presidenza della Repubblica Italiana. Dall'Alto Patronato dei Presidenti On. Carlo Azeglio Ciampi e On. Giorgio Napolitano all'adesione dell'attuale Presidente On. Sergio Mattarella. La manifestazione è posta sotto il Patrocinio del Parlamento Europeo.
-
Direzione Generale Cinema
Il Festival sin dal 2003 è sostenuto con il contributo ai festival dalla Direzione Generale Cinema del Ministero Della Cultura
-
Regione Campania
La Regione Campania mediante il sostegno ai festival cinematografici campani è partner dell'iniziativa.
-
Presidenza della Repubblica
Sin dalla prima edizione l'Ischia Film Festival ha ottenuto riconoscimenti dalla Presidenza della Repubblica Italiana. Dall'Alto Patronato dei Presidenti On. Carlo Azeglio Ciampi e On. Giorgio Napolitano all'adesione dell'attuale Presidente On. Sergio Mattarella. La manifestazione è posta sotto il Patrocinio del Parlamento Europeo.