Alessandro e Pietro sono due sedicenni che vivono nel Rione Traiano di Napoli dove, nell'estate del 2014 Davide Bifolco, anche lui sedicenne, morì ucciso da un carabiniere che lo inseguiva avendolo scambiato per un latitante. I due sono amici inseparabili. Alessandro ha trovato un lavoro da cameriere in un bar mentre Pietro, che ha studiato per diventarlo, cerca un posto da parrucchiere. I due hanno accettato la proposta del regista di riprendersi con un iPhone raccontando così la loro quotidianità di ragazzi come tanti altri nel mondo.
REGIA: Agostino Ferrente
SCENEGGIATURA: Agostino Ferrente
FOTOGRAFIA: Alessandro Antonelli e Pietro Orlando
MONTAGGIO: Letizia Caudullo e Chiara Russo
SCENOGRAFIA:
INTERPRETI: Alessandro Antonelli e Pietro Orlando
PRODUZIONE: Arte France e Magneto
DISTRIBUZIONE: Istituto Luce Cinecittà
LOCATION:
LINGUA: Dialetto napoletano e italiano
SOTTOTITOLI:
IN PROIEZIONE:
In programmazione Domenica 30 Giugno alle 22:05 alla Cattedrale dell'Assunta
OSPITI PRESENTI:
Sarà presente il regista Agostino Ferrente
Istituto Luce - f.dibiagio@cinecittaluce.it