EP logo RGB IT  Logo regione FCRC 1  LogoDGC aficlogo

Muoversi ad Ischia

bici

Ischia è un'isola piuttosto estesa (circa 80 Km di rete stradale) sulla quale potrete muovervi liberamente in auto, bus, scooter o barca. Ecco tutti i consigli per i vari mezzi di trasporto:


A PIEDI O IN BICICLETTA

E' consigliabile spostarsi a piedi solo nei centri urbani o per le piacevoli passeggiate nei borghi più caratteristici o lungo i vari itinerari di campagna possibili. Durante il periodo turistico il traffico stradale è notevole ed è consigliabile noleggiare uno scooter. Sconsigliamo invece l'uso della bicicletta (tranne che agli sportivi) a causa dei notevoli dislivelli che rendono faticoso il tragitto.

IN AUTO

L'uso di un'auto propria è sempre possibile: attenzione però al divieto di circolazione per le auto campane e per i conducenti residenti in Campania che vige generalmente da Aprile a Settembre. Vi consigliamo di fare attenzione ai numerosi divieti di sosta dislocati nei centri urbani dove è opportuno parcheggiare in parcheggi privati a pagamento oppure sulle numerose strisce blu con il sistema “gratta e parcheggia”: ticket prepagati del costo di circa 1 Euro e della validità di 60 minuti.
E' ovviamente possibile noleggiare sul posto auto, ciclomotori o biciclette presso i numerosi servizi di autonoleggio presenti un po' in tutti i comuni. 

IN TAXI O AUTOBUS

Piuttosto efficiente è il servizio di trasporto taxi, costituito da auto o da minitaxi Ape (nella foto), che possono trasportare sino a 5 passeggeri. N.B. il costo della corsa DEVE essere sempre controllato da un regolare TASSAMETRO. Per spostamenti di comitive o gruppi consigliamo Schiano Bus Tel 081907571 www.schianobus.it

Taxi

Questi alcuni numeri per la chiamata:
Taxi.P
iazza degli Eroi - tel.081 992550
Taxi.Piazzetta S. Girolamo - tel. 081 993720

Taxi.Piazza Antica Reggia - tel.081 984998

IL SERVIZIO PUBBLICO DI AUTOBUS

Il servizio pubblico di autobus collega in maniera piuttosto capillare i vari centri dell'isola con corse frequenti, la maggior parte delle quali hanno capolinea nel comune di Ischia nelle immediate vicinanze del porto. Il costo della singola corsa (validità 90 minuti) è di 1.20 Euro, ma è possibile acquistare documenti di viaggio di validità estesa a prezzi vantaggiosi.
I biglietti sono acquistabili presso numerosissimi esercizi (principalmente edicole, bar, agenzie di viaggi e tabaccherie). La linea che conduce al Festival è la N.7. Mentre le linee CS e CD sono quelle che collegano l’intera isola. Per le numerose altre linee consigliamo di visitare il sito EAVBUS alla voce “orari Ischia”.

IN BARCA

In un’isola meravigliosa come Ischia non è da trascurare il trasporto in barca. Piccole imbarcazioni potranno condurvi nelle baie più incontaminate oppure alla scoperta delle coste rocciose dell’isola. Il servizio Taxy Boat del Festival è proposto da una cooperativa di pescatori. Persone semplici e gentili che hanno saputo preservaare l’immensa cultura dei migliori marinai dell’isola di generazione in generazione. Tel 081984854 www.ischiabarche.it
E’ anche disponibile il noleggio di imbarcazioni private con o senza marinaio a bordo.

L'IFF è organizzato dall'Associazione Art Movie & Music
Via Luigi Mazzella 51, Ischia, 80077 (NA)
Tel. 081 18166810


Copyright © Art Movie & Music 2023 Tutti i diritti riservati.

Con il contributo di: